elementi must per un perfetto stile shabby chic

Elementi must per un perfetto stile shabby chic

Nell’articolo precedente “Shabby chic: come arredare la vostra casa” (per chi se lo fosse perso lascio qui il link) abbiamo capito quali sono le principali caratteristiche di questo stile e vi ho dato alcuni consigli su cosa fare e cosa non fare a seconda della stanza della vostra casa. Vi ho già espresso la mia opinione in merito all’armoniosa convivenza di elementi di diverso stile, valido non solo per lo shabby chic, ma per qualsiasi stile voi decidiate di adottare nella vostra casa.

Adesso vedremo quali sono gli elementi must che non possono assolutamente mancare in una casa in perfetto stile shabby chic.

La palette colori da utilizzare

Uno degli elementi must dello stile shabby chic è la palette di colori da utilizzare. Il bianco rappresenta il colore per eccellenza ma l’ideale sarebbe aggiungere 2 o 3 colori tenui in modo da smorzare la monotonia. Si possono usare anche il grigio, il tortora, il crema e l’avorio. Se dosati con parsimonia e nelle tonalità pastello, potrete aggiungere anche il rosa, il celeste, il giallo e il verde ma solo per dei dettagli. Un bel tessuto floreale renderà la vostra casa molto shabby.

Il pavimento shabby chic

In una casa shabby chic il pavimento è tipicamente in legno sbiancato. Se avete già un pavimento in legno ma di una tonalità scura o tendente al rosso, sarebbe preferibile portarlo allo stato grezzo per poi riverniciarlo. Vi servirà l’aiuto di un professionista. Una valida alternativa, anzi più economica del legno è il gres porcellanato effetto legno. In commercio ne esistono di vari tipi. Un buon prodotto è in grado di simulare molto bene l’effetto legno e in più è molto resistente. Basta fare una veloce ricerca su internet e troverete tante valide alternative.

Alcuni suggeriscono di usare anche la pietra ma nonostante sia un materiale che a me piace molto, ve lo sconsiglio in quanto darebbe più l’idea di una casa in stile rustico.

elementi must pavimento shabby chic

I tessuti shabby chic

Le tende

Se parliamo di tende, vi suggerisco di rimanere sul bianco, avorio o crema a meno che non vogliate un effetto più coprente. Le tende shabby non sono mai monocolore o semplici ma saranno decorate con stampe floreali discrete oppure con nastrini, pizzi o ricami ad intaglio.

Il rivestimento dei divani

Il divano shabby chic è in tessuto, preferibilmente tessuto in fibra naturale come il lino o il cotone. Questo per me è uno degli elementi must più importanti. Potrete scegliere un rivestimento monocolore e aggiungere dei cuscini di arredo floreali o altre fantasie. Io adoro il rivestimento con fantasia a righine in quanto lo trovo molto elegante. Abbinatelo a dei cuscini monocolore ed avrete un effetto chic delizioso.

elementi must per un perfetto stile shabby chic

Biancheria da letto, asciugamani e tessili per la cucina

La regola di base è sempre quella di scegliere tessuti dai colori tenui e/o pastello. Via libera a nastri, pizzi e balze ma con parsimonia. Sono sempre ben accetti tessuti con fantasie floreali e naturali.

Mobili decapati

I mobili che sceglierete, rappresenteranno l’anima della vostra casa. Come già spiegato nell’articolo precedente “Shabby chic: come arredare la vostra casa” potrete far convivere mobili di diverso stile pur concentrandovi sui mobili decapati propri dello stile shabby. Ad esempio, un bel tavolo in vetro, piuttosto moderno e magari minimalista, potrebbe sposarsi molto bene con il resto dell’arredamento.

I mobili saranno prettamente in legno e dall’aspetto vissuto. Suggerisco di non scegliere mobili troppo usurati in quanto rischiereste di creare un ambiente più vecchio che shabby. Se procederete in autonomia con la decapatura del legno, non esagerate e ricordate che l’obiettivo è sempre quello di realizzare un mobile raffinato e originale. Nei prossimi articoli vedremo come procedere con la decapatura fai da te e vi recensirò anche alcuni mobili shabby chic acquistabili su internet.

Accessori e complementi d’arredo shabby chic

Tra gli elementi must troviamo sicuramente i lampadari. Un bel lampadario aggiungerà valore, prestigio e identità alla stanza. Protendendo per una versione più fresca e moderna dello stile shabby chic, vi consiglio di scegliere un lampadario che nella combinazione legno/metallo, preveda anche l’accostamento del vetro. Grazie al vetro avrete una stanza molto più elegante e brillante.

elementi must per un perfetto stile shabby chic

Aggiungerete anche vasi in ceramica e vetro, dove sistemerete fiori freschi o artificiali (vedasi articolo precedente qui alla sezione soggiorno/cucina). Barattoli in bella vista, lanterne e altri piccoli oggetti in ceramica, legno e ferro battuto abbelliranno le stanze della vostra casa. Ma anche in questo caso avrò modo di mostrarvi alcuni esempi molto graziosi.

Per una selezione di mobili e complementi di arredo shabby chic, acquistabili online vi invito a leggere l’articolo successivo “10 elementi shabby chic da non perdere”.

Per non perdere gli ulteriori aggiornamenti vi invito a seguire la nostra pagina Facebook e Instagram.

Home Decoration

Per maggiori dettagli e suggerimenti contattatemi attraverso l’apposito form alla voce Contatti. Il servizio S.O.S Home Decoration è sempre attivo, anche attraverso Facebook e Instagram.

Se invece avete bisogno di un intero restyling della vostra casa, il servizio di Home Restyling è quello che fa per voi.

Se siete alla ricerca di idee su come arredare la vostra casa o siete semplicemente curiosi di scoprire cosa potreste realizzare, visitate la sezione Ambienti. Troverete tutti gli articoli suddivisi per zone della casa, in modo da aiutarvi a trovare ciò di cui avrete bisogno.

Articolo creato 15

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto