Quando pensiamo a come rendere unica la nostra casa con oggetti e complementi di arredo, spesso ci sfugge l’importanza delle pareti. Per renderle protagoniste abbiamo varie opzioni ma molte volte si pensa che dipingerle di un colore diverso dal bianco sia l’unica “audace” alternativa percorribile. Esatto, audace, perché per alcuni la decisione di usare del colore sulle pareti può essere un azzardo. Niente di più sbagliato. Ecco perché in questo articolo ho deciso di parlarvi della straordinaria bellezza e versatilità della carta da parati, per me la protagonista delle decorazioni murali.
Da sempre stereotipo di un ambiente antico, negli ultimi anni la carta da parati ha invece avuto la sua rivincita. Molte cose sono cambiate da quando era presente solo nelle case aristocratiche a tappezzarne intere stanze. Infatti, oltre ad aver compiuto numerosi passi avanti grazie alla tecnologia e ai materiali utilizzati, oggi giorno, assolvono quasi la funzione di un quadro, soprattutto nelle abitazioni private dove generalmente si usa ricoprire singole pareti con lo scopo di conferire carattere ad un determinato ambiente.
In questo articolo voglio parlarvi delle carte da parati Luce Wall Art. Hanno attirato la mia attenzione per la straordinaria bellezza dei colori, per il loro design e per la piacevole sensazione al tatto. Vi riporto qui di seguito il link al sito web dell’azienda dove potrete ammirare l’intera collezione https://www.lucewallart.it/ .
Le diverse finiture della carta da parati
L’azienda produce carta da parati offrendo varie tipologie di supporto e diverse tecniche di stampa. Ciò che ha suscitato maggiormente il mio interesse è la finitura DROP SYSTEM che rende le superfici resistenti all’acqua, quindi utilizzabili in ambienti umidi come ad esempio il bagno.
Tipologie:
SABLE’: wallpaper dalla grana fine, finitura opaca;
NATURAL: wallpaper ecologica, certificata contro allergie, composta da speciali cellulose, esente da PVC e colle viniliche e in buona parte biodegradabile;
INTRECCIO LARGO – DROP SYSTEM RESISTENTE ALL’ACQUA: wallpaper dalla texture effetto intreccio a trama larga;
TRAMA FINE – DROP SYSTEM RESISTENTE ALL’ACQUA: wallpaper dalla texture effetto intreccio a trama fine;
ORO SATIN: wallpaper metallizzata effetto oro lucido;
ARGENTO SATIN: wallpaper metallizzata effetto argento satinato;
ARGENTO GLOSSY: wallpaper metallizzata effetto argento lucido.
La posa
Se vi innamorerete di uno dei tanti modelli che l’azienda propone, sappiate che non fanno vendita diretta ma si avvalgono di distributori esperti che sapranno consigliarvi e supportarvi nella posa. In realtà, per chi ha un pò di manualità e tempo da dedicare, la posa della carta da parati non è più un’attività riservata al solo tappezziere, ma potrete farlo anche da soli. L’azienda, infatti, vi fornirà un kit per l’applicazione, contenente il modello da voi scelto, arrotolato e suddiviso in fasce numerate e uno schema da seguire con la sequenza corretta di applicazione, un barattolo di colla e le istruzioni di montaggio.
Carta da parati per tutti i gusti
Nel ricco catalogo Luce Wall Art troverete tantissimi modelli che ben si adattano ai diversi stili della casa. Di seguito troverete un un’estratto di alcune carte da parati che l’azienda propone. Troverete esempi che ben si adattano ad uno stile moderno, classico, retrò, shabby chic, industriale, nordico, orientale, ecc. .
Per maggiori dettagli e suggerimenti su come utilizzare la carta da parati per decorare la vostra casa, contattatemi attraverso l’apposito form alla voce Contatti. Il servizio S.O.S Home Decoration è sempre attivo, anche attraverso Facebook e Instagram.
Se invece avete bisogno di un intero restyling della vostra casa, il servizio di Home Restyling è quello che fa per voi.
Se siete alla ricerca di idee su come arredare la vostra casa o siete semplicemente curiosi di scoprire cosa potreste realizzare, visitate la sezione Ambienti. Troverete tutti gli articoli suddivisi per zone della casa, in modo da aiutarvi a trovare ciò di cui avrete bisogno.
Home Decoration
A proposito di decorazione, potrebbe interessarvi anche il seguente articolo:
“Come dipingere e decorare le pareti della Nursery”
Come rinnovare il bagno: le 10 idee da copiare
Per essere sempre aggiornati vi invito a seguire la mia pagina Facebook e Instagram