Rinnovare il bagno è una di quelle cose che in tanti sognano ma che in pochi mettono in pratica. Al di là di un puro discorso economico, sicuramente da non sottovalutare, entrano in gioco altri fattori:
- lunghe e fastidiose opere murarie (ma vedremo che non è sempre necessario);
- problemi ad utilizzare il bagno mentre la ristrutturazione è in atto;
- Incertezza sulla spesa e sul risultato.
La lista in realtà non finisce qui, ma è un ottimo punto di partenza per iniziare ad eliminare dubbi. A dire il vero anche le soluzioni realizzabili sono tantissime ma in questo articolo ho deciso di riportarvi quelle che secondo me sono le 10 migliori idee del momento per rinnovare il bagno della vostra casa. Iniziamo provando ad argomentare, e in alcuni casi anche a sfatare, i punti che vi ho riportato qui sopra.
Le opere murarie non sono sempre necessarie per rinnovare il bagno
Se non volete creare disordine e polvere in casa è possibile sottrarsi alla rimozione delle piastrelle a parete ma anche a pavimento. Come? Ricoprendo tutto con uno strato di resina. Più avanti approfondiremo meglio questa tecnica molto di moda al momento.
Problemi ad utilizzare il bagno mentre la ristrutturazione è in atto
Se si dispone di un secondo bagno ovviamente il problema non sussiste, ma se ad essere rinnovato è l’unico bagno di casa allora la questione si complica. Tuttavia con un po’ di organizzazione potrete riuscire nel vostro intento senza troppi disagi. La scelta dei materiali giusti potrà supportarvi nella realizzazione del vostro progetto con il minor dispendio di tempo. Ad esempio, l’impiego della resina accorcerà i tempi di almeno un paio di giorni perché gli operai non dovranno rimuovere la piastrelle a muro e a pavimento e la stesura della resina impiega meno tempo della posa di nuove piastrelle. I tempi medi di ristrutturazione del bagno senza l’utilizzo della resina va dai 5 ai 7 giorni.
Se invece non riuscite a resistere al fascino di un bagno piastrellato, non preoccupatevi troppo, perché i professionisti a cui vi rivolgerete sapranno organizzare le tempistiche in modo tale da assicurarvi la possibilità di utilizzare l’unico bagno di casa. L’aspetto fondamentale è la scelta di una ditta di ristrutturazione seria e con molta esperienza alle spalle, in grado di darvi tempi certi e una realizzazione dei lavori impeccabile. Affidatevi sempre a dei professionisti del settore e non a chi promette di svolgere il lavoro al minor prezzo possibile.
Incertezza sulla spesa e sul risultato
Anche questo aspetto dipende molto dal professionista a cui vi affiderete. Questi dovrebbe condurre un accurato sopralluogo e, sulla base di quanto da voi richiesto, accertarsi di quali lavori siano realizzabili e a quale costo. Il preventivo ovviamente dovrà includere tutte le voci di costo.
Per quanto riguarda il risultato, se non avete idea su come rinnovare il vostro bagno, lasciatevi consigliare sui materiali da utilizzare. Oramai quasi tutte le ditte di ristrutturazione hanno al loro interno un esperto che cura il design delle ristrutturazioni dei propri clienti, ma se non avete problemi di budget, il consiglio è di rivolgervi ad un Interior Designer. Una figura esterna potrà dedicarvi sicuramente più tempo evitando anche qualsiasi genere di conflitto di interesse. In ogni caso un render del progetto vi aiuterà a materializzare quello che sarà il risultato finale.
Passiamo adesso alle 10 idee per rinnovare il bagno:

1. Create punti d’effetto con rivestimenti particolari
Questo non significa spendere una fortuna in quanto dovrete solo creare piccole zone che catturino lo sguardo. Quindi, anche se opterete per materiali costosi, il quantitativo di materiale utilizzato sarà comunque esiguo. Mi riferisco ad esempio a delle piastrelle particolari dietro il lavabo oppure inserite in modo da delimitare alcuni punti della stanza. Pensate anche ad una greca o ad un mosaico su una o due pareti della doccia. Suggerisco anche di utilizzare materiali diversi come ad esempio il legno.




2. Utilizzo della resina
Se vi piace un bagno minimalista, moderno e dalle linee pulite, la resina è ciò che fa per voi. Il suo impego presenta i vantaggi di cui vi ho parlato in precedenza: risparmio di tempo nella ristrutturazione, no rimozione piastrelle a muro e/o a pavimento. Di contro, non è un materiale economico, quindi per un bagno di grandi dimensioni potrebbe essere abbastanza dispendioso. E’ un prodotto che non teme umidità ma deve essere di ottima qualità e steso da un vero professionista. In commercio esistono anche prodotti per il fai da te, ma se non avete particolare dimistichezza con questo genere di lavori, meglio lasciar perdere. Inoltre i prodotti professionali avranno sicuramente una resa migliore ed una maggior duratura.




3. Non piastrellare tutta la parete
Quando si usano le piastrelle, si è soliti ricoprire buona parte delle pareti, ma non è sempre necessario. L’importante è coprire i punti più critici quali ad esempio il retro del lavabo, le pareti interne della doccia e le pareti che contornano la vasca. Se le vostre vecchie piastrelle a muro non vi piacciono e vorreste dare un tocco di novità al vostro bagno senza effettuare lavori più importanti, potreste eliminare tutte le piastrelle, ripristinare l’intonaco rovinato, pitturare e poi applicare un rivestimento solo nei punti necessari. Il risultato avrà un impatto visivo leggero, che non stanca e, in ogni caso, in futuro avrete il vantaggio di poterlo sostituire facilmente.




4. Utilizzare una boiserie
Probabilmente farà storcere il naso a chi ama uno stile moderno, ma tutto dipende da come l’utilizzerete e dai materiali che impiegherete. L’immagine proposta presenta una boiserie classica a cui però viene accostata una vasca moderna. Chi mi segue da tempo saprà che personalmente adoro accostare stili diversi. Esistono tuttavia in commercio vari tipi di boiserie, anche moderne e realizzate in molteplici materiali. Per chi adora l’effetto boiserie, ma ha un budget ridotto, può pensare di riprodurlo con delle piastrelle, anche quelle di grandi formati, oppure semplicemente dipingendola, aggiungendo magari una piccola greca in gesso per separare i due diversi colori utilizzati sulla parete.




5. La carta da parati anche in bagno
Vi avevo già parlato in un articolo precedente della possibilità di utilizzare la carta da parati anche in bagno. Ovviamente, parliamo di prodotti speciali, appositamente studiati per resistere all’acqua. Trovate qui il link all’articolo. Potrete utilizzarla anche nella doccia. La carta da parati vi aprirà un mondo di stili e decorazioni per il vostro bagno ed è perfetta per chi non ama le fughe tra una piastrella e l’altra. In alternativa esistono anche piastrelle di grandi formati che simulano l’effetto carta da parati.




6. Sanitari e arredo bagno dalle forme ridotte per bagni di piccole dimensioni
Se disponete di un piccolo bagno potrete rinnovarlo facendolo sembrare più grande grazie a sanitari e arredi dalle dimensioni ridotte. Questa è una soluzione utilissima per chi vuole realizzare un secondo bagno o un bagno di servizio ma teme di avere troppo poco spazio. E’ preferibile utilizzare rivestimenti chiari in quanto i toni scuri tendono a rimpicciolire l’ambiente. E se vorrete creare una soluzione originale e vivace consiglio rivestimenti a parete e a terra bianchi (o comunque molto chiari) insieme ad arredi e complementi dai colori accesi.




7. Pavimento diverso dal rivestimento a parete
Questa è una soluzione molto versatile, adattabile a bagni di piccole e grandi dimensioni, ampi o stretti, sia nella versione pavimento scuro e pareti chiare che viceversa. Tuttavia la versione pavimento scuro e pareti chiare stanca meno in quanto il contrario potrebbe sembrare, in alcuni casi, un po’ eccentrico. La soluzione ideale per un bagno stretto e lungo potrebbe essere proprio quella di posare un pavimento piuttosto scuro a terra per dargli un po’ di originalità, ma lasciare le pareti chiare in modo da non farlo sembrare più stretto di quanto non lo sia già. Potrete poi aggiungere tessili ed altri complementi che richiamino il colore del pavimento.




8. Grande effetto con il gres porcellanato
Quanti di voi sognano di avere un bagno in marmo di carrara o altri materiali pregiati? La spesa sarebbe tuttavia elevata, ma grazie al gres porcellanato potrete riprodurre l’effetto tanto desiderato. Si raccomanda di scegliere materiali di qualità al fine di rendere tanto più rassomigliante il risultato finale. Il vantaggio del gres, oltre a costare meno, è rappresentato dal fatto che è molto resistente, quindi meno delicato del materiale che cerca di imitare. Si potrà scegliere tra l’effetto legno, l’effetto cemento, l’effetto marmo, pietra, ardesia, eccetera. Anche in questo caso, per chi volesse ridurre al minimo le fughe tra le piastrelle, può optare per quelle di grande formato. Infine, potrete trovare numerosi altri modelli che simulano l’effetto carta da parati, come l’esempio nella foto qui accanto.




9. Colori neutri per bagni di grandi dimensioni
Se avete la fortuna di avere un bagno di grandi dimensioni, in stile spa, è sconsigliabile utilizzare rivestimenti e arredi scuri, se non per piccoli dettagli. Il total black potrebbe fare eccezione purché rigorosamente abbinato a sanitari e lavabo bianchi, doccia e/o vasca altrettanto bianche, ma rischiereste comunque di stancarvi. Meglio optare prevalentemente per colori molto chiari aggiungendo alcune rifiniture che rimangano sempre su tonalità tenui
10. Piccoli ritocchi fai da te
Questo ultimo punto è dedicato a chi ama il fai da te oppure a chi non si sente pronto ad intraprendere un progetto di ristrutturazione ma vuole comunque rinnovare il proprio bagno. Si tratta di pochi semplici spunti che, ad un costo contenuto, vi regaleranno un bagno come nuovo:
- dipingere i mobili;
- cambiare i pomelli;
- dipingere le piastrelle e le pareti;
- aggiungere qualche pianta (a tal proposito vi riporto qui il link ad un precedente articolo dedicato alle piante e alla loro capacità di arredare);
- rinnovare i tessili (tendine e asciugamani);
- cambiare i complementi quali porta sapone, porta spazzolini, eccetera.
Di seguito vi riporto una galleria di immagini da cui trarre spunto:
































Home Decoration
Per essere sempre aggiornati vi invito a seguire la mia pagina Facebook e Instagram